-
nfd -
nfd
La torta è per 3 persone.
Ingredienti per la pasta della torta (28cm di diametro):
- 150g farina integrale + quella per stendere la pasta
- 60-70 ml acqua
- 1/3 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di olio
In una ciotola versate la farina, il sale, l’olio e l’acqua poco alla volta mentre mescolate gli ingredienti. Aggiungete l’acqua fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. Mettete l’impasto su una tavola di legno spolverata con della farina (per evitare che la pasta si attacchi), impastate per qualche minuto (deve avere la stessa consistenza dell’impasto della pizza, quindi magari dovete aggiungere acqua o farina) e poi stendete l’impasto con un mattarello, fino ad ottenere una sfoglia molto sottile.
Ingredienti per il ripieno:
- 500g filetto di merluzzo
- 1 porro
- 7 pomodori secchi da far rinvenire (se preferite quelli sott’olio, ma ben sgocciolati) + 4 di guarnizione
- 6 olive taggiasche
- 3 olive verdi grandi
- 2 cucchiaini di capperi
- 1 uovo intero
- aglio
- olio
- vino bianco
- brodo vegetale
In una pentola mettete un goccio di olio, l’aglio e il porro tagliato a rondelle sottile, fate cuocere per qualche minuto, aggiungendo del brodo vegetale. Nel frattempo tagliate il merluzzo a pezzettini sottili, attenzione a togliere tutte le lische. Aggiungete il merluzzo ai porri, 1/3 di bicchiere di vino bianco, mescolate e lasciate cuocere per qualche minuto. Se serve aggiungete un po’ di brodo vegetale. Nel frattempo fate rinvenire i pomodori secchi (prima sciacquateli bene sotto acqua corrente, poi metteteli per un paio di minuti in acqua bollente a cui è stato aggiunto aceto). Tagliate a pezzettini i pomodori secchi, le olive. Aggiungete nella padella i pomodori secchi, le olive, e i capperi. Continuate a cuocere aggiungendo del brodo vegetale. Quando il pesce e i porri saranno cotti, spegnete il fuoco, togliete l’aglio e fate raffreddare per qualche minuto. Quando sarà tiepida aggiungete l’uovo e girate bene.
Ungete con un filo di olio della carta forno e mettetela in una tortiera da 28 cm, stendeteci sopra la pasta e bucherellate il fondo con una forchetta. Versate il ripieno e chiudete i bordi della torta. Ungete con un filo d’olio i bordi della pasta e mettete sopra i pomodori secchi rinvenuti.
Cuocete in forno a 180°C per 25-30 min.